Dicembre 2017 L’Africa sta tentando in tutti i modi di entrare sulle prime pagine dei giornali dell’occidente. Dopo anni in cui se ne parlava solo nelle ultime pagine sotto la voce catastrofi naturali o eccidi di massa, l’Africa è letteralmente sbarcata sulle nostre coste.
Mese: Dicembre 2017
TROP c’est TROP !
Dopo un periodo di dittatura iniziato immediatamente dopo l’indipendenza, dagli anni novanta in Togo si è avviato un processo che avrebbe dovuto portare in breve tempo a una democrazia multipartitica. Sebbene questa transizione sia formalmente avvenuta, molte istituzioni internazionali, incluse l’Unione Africana e le Nazioni Unite, hanno accusato l’attuale presidente Faure Gnassingbé di aver dato […]
Rapporto Togo giugno 2017
Rapporto d’utilizzo della prima tranche dei fondi del COLIBRI Periodo : 2016 – 2017 I- Introduzione Questo rapporto descrive il totale di fondi arrivati sul conto bancario di GRAD grazie all’invio de IL COLIBRI, relazione sulle operazioni di distribuzione ai genitori dei ragazzi beneficiari nelle loro comunità.
Ripartire dall’Africa, il vertice di Abidjan
IL VERTICE DI ABIDJAN Molte speranze e obiettivi nobili ma quali risultati concreti? Siamo di fronte a una svolta decisa della politica europea oppure dobbiamo registrare amaramente l’ennesima occasione mancata? Ad Abidjan, capitale della Costa d’Avorio (in Africa), il 29 e 30 novembre 2017, si sono riunite le alte rappresentanze (a livello dei capi di […]