(2013 parole totali contate in questo testo)(178850 letture) Lanza Del Vasto – l’Apocalisse e la Conversione Lanza del Vasto è stato un grande profeta innovatore.Nel suo viaggio in India egli ha avuto una conversione totale: scopre un nuovo rapporto con sé stesso, ritrova una legge nuova a cui si lega.In “Pellegrinaggio alle sorgenti” racconta la […]
Mese: Agosto 2017
Il Signore degli Anelli – Il tempo del piccolo popolo
(2860 parole totali contate in questo testo) (593 letture) Commento del romanzo di John Ronald Reuel Tolkien Sono sempre stato affascinato dal romanzo di Tolkien, e soprattutto dal mondo fantastico, intreccio di mitologia e fiaba, da lui creato. Mi sono sempre chiesto come mai un romanzo, apparentemente fiabesco, avesse riscosso, in tutto il […]
VIAGGIO IN TOGO 2001
In queste pagine ricostruiamo un ampio resoconto del nostro viaggio in Togo, nei luoghi dove il Colibrì promuove il progetto “Lotta contro l’abbandono scolastico” in collaborazione con l’ONG locale Mains Tendues Togo. E’ stata un’occasione meravigliosa per conoscere da vicino la realtà di questo paese e soprattutto per vivere intensamente una grande amicizia con tutte […]
Antiche come le montagne: Gandhi
(1751 parole totali contate in questo testo)(178611 letture) >ANTICHE COME LE MONTAGNE: GANDHIAntiche come le montagne sono le parole che i grandi profeti ci offrono dalle remote pieghe del tempo. Abbiamo scelto le parole del Mahatma Gandhi, che per primo usò questo slogan, per raccontare le verità che i grandi uomini dell’antichità hanno tramandato […]
Aldo Capitini
(1640 parole totali contate in questo testo)(178268 letture) La storia…Chi si avvicina per la prima volta ad Aldo Capitini può pensare di trovarsi di fronte a qualcuno che, morto nel lontano 1968, è stato e viene continuamente sepolto, giorno dopo giorno, da quell’entità dai contorni sfumati, quasi immateriali, cui comunemente diamo l’appellativo di Cultura […]
Danilo Dolci e la maieutica come strumento di lotta politica
(1563 parole totali contate in questo testo)(176466 letture) Danilo Dolci è stato il primo ad aver portato in Italia, con una concretezza fortissima, la nonviolenza come pratica di azione sociale. Le numerose azioni che egli ha promosso hanno innescato un processo di sviluppo umano profondo nella realtà disperata della Sicilia degli anni ’50 e […]
UN GLOBO SEMPRE PIU’ PICCOLO MA ANCHE SEMPRE PIU’ COMPLESSO
Il libro di Manlio Dinucci, IL SISTEMA GLOBALE, ( ed. Zanichelli, 1998, 350 pagine, oltre 700 illustrazioni, L. 36000 ) può essere usato sia come testo di geografia economica nelle scuole superiori, sia quale materiale per corsi di tipo seminariale in contesti diversi da quello scolastico, a livello individuale od associativo. Il volume Ë articolato […]
IL POPOLO SAHARAWI
(1453 parole totali contate in questo testo) (882 letture) ASSOCIAZIONE VALDARNESE DI SOLIDARIETA’ CON IL POPOLO SAHARAWI Via Ammiraglio Burzagli 54 52025 Montevarchi AREZZO FAX 055/981245 e-mail mcosotti@val.it Il popolo Saharawi deriva dalla fusione di tribù berbere e beduine autoctone e di elementi arabo-yemeniti arrivati nel Maghreb fino al 1300. Da oltre 17 anni […]
DON MILANI: trent’anni dopo
(1988 parole totali contate in questo testo) (935 letture) Fa un certo effetto vedere, a trent’anni dalla morte del profeta scomodo, come i media si siano “impossessati” del ricordo di don Milani. Chissà cosa avrebbe detto, nel suo fiorentino senza peli sulla lingua, se avesse saputo che sulla sua vita si sarebbe fatto addirittura […]
Un bambino, un maestro, una penna e un libro possono fare la differenza
La testimonianza di Malala all’assemblea dell’Onu ci ricorda l’importanza della lotta per il diritto all’istruzione in tutto il mondo, soprattutto per le giovani donne. Il testo integrale del suo discorso 12LUGLIO2013 Il discorso all’Onu di Malala, la sedicenne candidata al Nobel per la pace (testo e video) Ferita in Pakistan, la giovane studentessa e attivista […]